Come cambia il turismo nel 2020

Risulta abbastanza chiaro come l’avvento del Covid-19 abbia cambiato (e cambierà) il nostro modo di viaggiare. Ma, a tal proposito, come cambia il turismo nel 2020? Con il fatto che, ancora, le frontiere verso alcuni paesi sono chiuse (pensiamo ad esempio al caso degli Stati Uniti o del Brasile), si sta tornando al turismo di prossimità, ovvero il turismo effettuato nelle zone limitrofe.

La maggior parte degli italiani ha fatto sapere che, almeno per quest’anno, l’Italia sarà una delle mete più gettonate per il turismo estivo. Sono molte le persone che, dunque, cercano informazioni online per prenotazioni in strutture ricettive della nostra zona. Pensiamo, ad esempio, alla zona della Romagna. Già molto frequentata generalmente da famiglie con bambini e non solo, si stima che nel turismo del 2020 avrà un’impennata di prenotazioni. 

Tante sono le persone che cercano, ad esempio, informazioni su family hotel Riccione. La zona di Riccione, così come tutta quella romagnola, ha moltissime strutture di questo tipo, dove ospitare intere famiglie con bambini, per una vacanza all’insegna del divertimento, del relax e della tranquillità. 

I siti internet dove trovare informazioni di questo genere sono davvero tantissimi. Molte sono state le ricerche effettuate per hotel per famiglie a Riccione, come detto, molte di più rispetto alle annate precedenti. L’idea di trascorrere le vacanze in Italia è, quindi, un qualcosa di molto comune. 

Ma gli hotel per le vacanze non sono le uniche strutture ricercate. Pensiamo, ad esempio, a coloro che vogliono trascorrere le vacanza in tutta tranquillità nel verde, oltre che in una zona di mare. Gli agriturismi sono molto gettonati per tutte le vacanze del 2020, così come coloro che cercano agriturismo e ristorante a Rimini. Si tratta di persone che non vogliono certo rinunciare al mare ed alla riviera romagnola, pur cercando luoghi che permettano di vivere un periodo di calma e di tranquillità, lontani dallo stress cittadino.

La pandemia ha fatto emergere la necessità di relax, essendo stato un periodo di pieno stress un po’ per tutti quanti. La paura di recarsi in ambienti che non conosciamo, in zone straniere, che non sappiamo se sono ben controllate o meno, ha fatto emergere la necessità di trovare alternative per le nostre vacanze, in territorio italiano.

Category: Approfondimenti |

no comments

Comments are closed.